CHi Siamo
L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) è un’organizzazione di volontariato che si prefigge l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. La CRI opera sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa nei Paesi in conflitto e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.
La Croce Rossa Italiana è attiva e presente su tutto il territorio nazionale. La sua struttura comprende il Comitato Nazionale (con sede a Roma), i Comitati Regionali e i Comitati Territoriali, che garantiscono la presenza capillare e le attività sul campo.
Il Comitato di Agrate
Il Comitato di Agrate, come parte della Croce Rossa Italiana, si impegna quotidianamente per fornire assistenza sanitaria e sociale, servizi di emergenza, attività di prossimità e formazione sul territorio. Supportato da volontari che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze, il Comitato di Agrate svolge interventi per migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili, promuovendo solidarietà e assistenza concreta nella comunità.
La storia
Il 24 giugno 1859, nel corso della 2° Guerra di Indipendenza italiana, sulle colline a sud del Lago di Garda a Solferino si consuma una delle battaglie più sanguinose dei XIX secolo. Trecentomila soldati appartenenti a tre eserciti distinti (francese, sardo-piemontese e austriaco) si scontrano, lasciando sul terreno circa centomila fra morti, feriti e dispersi. Castiglione delle Stiviere è il paese più vicino, dove esisteva già un ospedale e la possibilità di accedere all’acqua, elemento fondamentale nel soccorso improvvisato ai novemila feriti che, nei primi tre giorni, vengono appunto trasportati a Castiglione.
Lì è presente anche un cittadino svizzero, Jean Henry Dunant, venuto ad incontrare per i suoi affari Napoleone III. Egli si ritrova coinvolto nella terribile carneficina, aggravato dall’inesistenza della sanità militare. Jean Henry Dunant rimane talmente colpito dalla situazione che decide di descrivere quanto stesse accadendo in quello che diventerà, poi, il suo testo fondamentale: “Un Souvenir de Solferino”, tradotto in più di 20 lingue. Dall’orribile spettacolo nasce in Dunant l’idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati, il cui operato potesse dare un apporto fondamentale alla sanità militare: la Croce Rossa.
Dal Convegno di Ginevra del 1863 nascono le Società Nazionali di Croce Rossa e la quinta a formarsi è proprio quella italiana. Nella 1° Conferenza diplomatica di Ginevra, che termina con la firma della Prima Convenzione di Ginevra (8-22 agosto 1864), viene sancita la neutralità delle strutture e del personale sanitario.
I Sette Principi fondamentali
Garanzia e guida delle azioni del Movimento Internazionale di Croce Rossa e di tutti gli operatori, sono i sette Principi Fondamentali. Adottati nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell’ottobre del 1965, ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
Condividi: